Prossima sessione: 4 dicembre (tutti i livelli). Iscrizioni dal 1 al 25 ottobre.
Importante: gli esami si svolgono in presenza in sede IIC
L’Istituto Italiano di Cultura di Bangkok, in accordo con l’Università per stranieri di Siena, offre la possibilità di conseguire la certificazione ufficiale di conoscenza dell’italiano L2: il CILS.
La certificazione CILS corrisponde ai livelli di conoscenza linguistica definiti dal Quadro Europeo Comune di Riferimento per la conoscenza delle Lingue, stabilito dal Consiglio d’Europa e sono suddivise in sei prove indipendenti corrispondenti ai sei livelli del Quadro Comune Europeo.
Equivalenza delle Certificazioni con il Quadro Comune di riferimento per le Lingue
LIVELLO | UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA | |
A1 – Livello base | CILS A1 | |
A2 – Livello elementare | CILS A2 | |
B1 – Livello intermedio | CILS B1 | |
B2 – Livello intermedio superiore | CILS B2 | |
C1 – Livello avanzato | CILS C1 | |
C2 – Livello di padronanza della lingua in situazioni complesse | CILS C2 |
CILS
I Livelli CILS individuano una competenza linguistico-comunicativa progressivamente più ampia. Ogni livello CILS è autonomo e completo: la certificazione di ogni livello dichiara un grado di capacità comunicativa adeguato a specifici contesti sociali, professionali, di studio.
- Apprendente basico: CILS A1 e CILS A2
- Apprendente indipendente, autonomo: CILS Uno – B1, CILS Uno – B1 Adolescenti, CILS Uno – B1 Cittadinanza e CILS Due – B2
- Apprendente competente: CILS Tre – C1 e CILS Quattro – C2
Iscrizione esami CILS
È possibile compilare il seguente modulo come per iscriversi agli esami CILS. Si alleghi la fotocopia di un documento di identità, oltre che la ricevuta del pagamento. Si ricorda di compilare il modulo in tutte le sue parti, inclusa la parte di Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Legs. N. 196/2003 “codice in materia dei dati personali”, completa di luogo, data e firma.
Pagamento iscrizione esame
Pagare la quota di iscrizione all’esame (a seconda del livello scelto) tramite:
- bonifico bancario a favore dell’Istituto Italiano di Cultura Bangkok, con le seguenti coordinate bancarie e causale
- Nome: Italian Cultural Institute Bangkok Euro
- Account No.: 978-101-0018-171975-001
- Banca: Bangkok Bank
- Mail: iicbangkok@esteri.it
- Causale: nome e cognome del candidato – Esame CILS
- pagamento in contanti in sede.
Si invii modulo compilato, ricevuta di pagamento e fotocopia di un documento d’identità, ENTRO E NON OLTRE il 25 OTTOBRE, all’indirizzo e-mail: iicbangkok@esteri.it
Quote di iscrizione
Livelli CILS A1 e A2: 50 €
Livello CILS UNO-B1: 100 €
Livello CILS DUE-B2: 110 €
Livello CILS TRE-C1: 135 €
Livello CILS QUATTRO-C2: 160 €
Come prepararsi agli esami CILS
Consultare le Linee Guida CILS, il sillabo contenente tutte le informazioni sugli esami.
Scaricare una sessione di esame gratuitamente, completa di tutti gli strumenti utili tra cui le chiavi di soluzione e i criteri di valutazione e i fogli elettronici nel seguente link:
https://cils.unistrasi.it/1/100/52/Come_prepararsi_agli_esami_CILS.htm
I punteggi
Il punteggio complessivo varia da 60 (nei livelli A1 e A2) a 100 punti (negli altri livelli). Ogni abilità ottiene un punteggio autonomo (variabile da 0 a 20). Per conseguire la certificazione CILS è necessario raggiungere la soglia di sufficienza in ognuna delle abilità di cui si compone l’esame.
Ai candidati che non ottengono la sufficienza in tutte le abilità viene rilasciato un attestato di capitalizzazione, nel quale sono indicate le abilità superate e quelle non superate. L’attestato di capitalizzazione può essere fatto valere in esami successivi di certificazione. Le abilità in cui si è raggiunto la soglia di sufficienza possono essere capitalizzate entro 18 mesi. Il candidato può presentarsi a sostenere solo le abilità in cui ha fallito.
I risultati degli esami CILS sono comunicati alle sedi e ai candidati entro 3 mesi dalla data dell’esame.
Risultati degli esami
I risultati degli esami saranno disponibili dopo 3 mesi. Non si eseguono correzioni anticipate. Clicca questo link per visualizzare i risultati.
NB: Se non visualizzate il vostro risultato dopo aver inserito correttamente il vostro numero di matricola e la vostra data di nascita significa che ancora il vostro esame non è stato valutato.
Per il ritiro dei certificati i candidati devono rivolgersi alle sedi in cui hanno sostenuto l’esame. Importante: I certificati inviati dal centro CILS arrivano in sede entro 6-7 mesi dalla data dell’esame.