Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Italiani nel mondo</span>
Eventi
11 Settembre 2025
Learning from Historic Italian Cities

Per celebrare il mese della nascita del Prof. Silpa Bhisasri (Corrado Feroci) – l’artista fiorentino che fondò la Silpakorn University – siamo lieti di invitarvi a prendere parte alla mostra che esplora i legami culturali, artistici e architettonici tra Italia e Thailandia. La mostra presenterà i risultati di un recente percorso accademico svoltosi in Italia […]

Leggi di più
Eventi
10 Settembre 2025
On the Footsteps of the Grand Tour: Architects’ Travels to Historic Italian Cities

Nell’ambito della mostra Learning from Historic Italian Cities (1-10 settembre), siamo lieti di invitarvi a partecipare a una speciale conferenza pubblica con il Prof. Antonello Alici (Università Politecnica delle Marche, Italia e Professore ospite presso la Silpakorn University). Venite a scoprire perché l’Italia è stata la principale meta per gli architetti europei, come il Grand […]

Leggi di più
Eventi
9 Settembre 2025
From Display to Discourse: Expanding the Role of the Curator

Presentazione di Luca Lo Pinto al Bangkok Kunsthalle, con introduzione della Dott.ssa Maria Sica, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Bangkok. La conferenza esplorerà come la pratica curatoriale possa diventare uno strumento per costruire situazioni con molteplici punti di accesso—sia visivi che concettuali—offrendo al pubblico una vasta gamma di possibilità e favorendo la coesistenza di […]

Leggi di più
Eventi
9 Settembre 2025
Curatorial Workshop con Luca Lo Pinto

Il workshop esplorerà il ruolo ampliato della curatela oggi, mettendo in discussione l’idea delle istituzioni come spazi neutri destinati semplicemente all’esposizione delle opere d’arte. Al contrario, le considererà come luoghi contesi, capaci di stimolare processi continui di riflessione critica e di messa in discussione di sé. È possibile ripensare sia le mostre che le istituzioni […]

Leggi di più