เว็บไซต์นี้ใช้คุกกี้เทคนิค (ที่จำเป็น) และคุกกี้เชิงวิเคราะห์.
เพื่อการใช้งานเว็บไซต์ของเรา โปรดให้ความยินยอมในการใช้คุกกึ้

Masterclass for Young Opera Singers

Evento_Royal Bangkok Symphony Music School (1)

Il progetto, dedicato al Bel Canto di tradizione italiana, è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Bangkok, dalla Royal Bangkok Symphony Orchestra e da Generation S. E. Asia, ideato e organizzato da Camillo Pellegatta, in occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (13-19 ottobre), che quest’anno ha come tema “Italofonia: lingua oltre i confini”.

L’iniziativa si compone  di  una Masterclass di Canto Lirico della durata di 9 giorni, durante i quali tutti i giovani cantanti lirici partecipanti ricevono un’istruzione personalizzata sulle corrette tecniche di respirazione e di canto, sulla drammatizzazione e sulla storia delle arie scelte da ciascuno di loro. L’evento riveste grande valore, in quanto il primo di questo genere in Thailandia, e ben rappresenta l’idea di una ripresa degli scambi culturali tra i due Paesi.

La Masterclass include anche una sezione speciale dedicata all’insegnamento della tecnica dell’accompagnamento al pianoforte.

L’obiettivo del progetto è offrire ai giovani cantanti lirici asiatici l’opportunità di affinare, migliorare e sviluppare la propria tecnica vocale, apprendendone le modalità da Fabio Armiliato, tra le voci liriche maggiormente riconosciute a livello internazionale, e  Chiara Giudice, brillante soprano nonché pianista di accompagnamento.

Il programma delle lezioni è previsto  dal 10 al 19 ottobre p.v. presso la Royal Bangkok Symphony Orchestra Music School e si conclude con un concerto/saggio finale il 19 ottobre, con la partecipazione di Fabio Armiliato.

L’Opera Italiana è riconosciuta in tutto il mondo come l’apice dell’arte del canto, una delle eccellenze artistiche della Cultura Italiana. Nel dicembre 2023, l’UNESCO ha dichiarato il “Canto Lirico Italiano” Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, segnando il 18º riconoscimento italiano come Patrimonio Culturale Immateriale.

La Thailandia non è conosciuta solo come la Terra del Sorriso, ma anche come una terra in cui Musica e Canto sono profondamente intrecciati nella vita quotidiana e custoditi nel cuore della sua gente: questa naturale sensibilità rende il Paese il luogo ideale per questo evento unico.

Maggiori informazioni sulla Masterclass sul sito della Royal Bangkok Symphony Orchestra.

La Masterclass è aperta anche ad un pubblico di spettatori.