Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lingua e Cultura

Una lingua diversa è una diversa visione della vita (Federico Fellini)

 

Ogni anno circa due milioni di studenti frequentano corsi di lingua italiana al di fuori del territorio italiano, in tutti i Paesi del mondo. Le ragioni sono molteplici:

  • l’italiano è lingua di cultura. Conoscerla significa poter accedere a un patrimonio letterario, a testi umanistici e scientifici di grande valore, a una produzione teatrale, musicale, cinematografica e televisiva di grande importanza per la storia dell’Europa;
  • l’italiano è una lingua di studio. Numerosi sono gli studenti che ogni anno decidono di frequentare le scuole, le Università, le Accademie e le Biblioteche italiane;
  • l’italiano è una lingua per il mondo del lavoro. Dirigenti, investitori, tecnici, operai e lavoratori di ogni settore entrano in contatto con il mondo industriale e artigianale italiano, che travalica le frontiere nazionali;
  • visitare l’Italia e incontrare la sua popolazione aperta e accogliente è un piacere ancora maggiore quando si parla l’italiano!